User

Password

Recupero Password

Ricerca su pubblicazioni


Risultati Ricerca:

Titolo

Autore

Gruppo

14/03/2001 Impianti di combustione di RSU e cogenerazione: analisi termoeconomica

P. Baggio, L. Battisti, W. Merz, M. Ragazzi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Un esempio di impianto pubblico. Il termoutilizzatore di Brescia

M. Bonomo

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Programma per l'analisi microscopica del fango attivo

C. Silvatici, M. Iacopini

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Progetto di un impianto a membrane per il recupero dell'acqua e dei sali disciolti: l'esperienza Bemberg

G.L. Triveri, C. Baglietto, F. Vecchi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Uso razionale dell'acqua: riduzione delle esigenze idriche tramite il riuso delle acque reflue depurate

A. Nardella

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Utilizzo e vantaggi dei sistemi di produzione acque di processo e di reintegro con osmosi inversa in alternativa ai sistemi a scambio ionico

L. Mazzoni

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 L'impiego dei polimeri adsorbenti nel trattamento di reflui da lavorazione tessile e riutilizzo dell'acqua nel ciclo produttivo

E. Belsten, M. Gandola, C. Valastro

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Sistema innovativo di ultrafiltrazione per il riutilizzo delle acque di scarico

M. Mignani, G. Nosenzo, A. Gualdi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Miglioramento delle prestazioni dei sistemi ad osmosi inversa e riduzione dei costi operativi con le nuove membrane FILMTEC FR resistenti allo sporcamento

F. Lanari, F. Reverberi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 La corretta gestione dei sistemi di raffreddamento e delle camere a pioggia nell'industria tessile č fondamentale per prevenire il rischio di Legionellosi

M.R. Iapalucci, F. Ciaralli

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Degrémont: tecnologia ed esperienza al servizio dell'industria per l'ottimizzazione del ciclo delle acque

V. Brenna, A. Silva

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Ro troubleshooting: cosa fare o cosa non fare nella gestione degli impianti ad osmosi inversa. Rosa 2000 - Programma di normalizzazione.

F. Lanari, F Reverberi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Elettrodeionizzazione (EDI): un nuovo processo per la produzione di acqua a bassa conducibilitŕ. Principi ed applicazioni.

G. Giampaoli

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Depurazione delle melme oleose di raffineria mediante centrifugazione

L. Caviglia, R. Guerrini

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Decontaminazione di acque fluorurate finalizzata al recupero

G. Campolo, F. Ghisalberti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Valvo-turbine a gas nei cicli combinati. Caratteristiche di acqua e vapore

S. Mola, T. Johnsson

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Ultrafiltrazione di acque di scarico nell'industria petrolchimica: nuove soluzioni con membrane a spirale avvolta

G. Cappella, R. Pagano, G. Tanzi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Bio reattori a membrana-BRMTM: la nuova generazione di trattamenti biologici per scarichi ad elevate concentrazioni di carico inquinante

V. Brenna, M. Uberti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

14/03/2001 Il controllo continuo come elemento chiave nella gestione operativa degli impianti osmosi inversa.

F. Tozzi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

09/02/2001 Scambiatori di calore. Ventilconvettori. Procedimenti di prova per la determinazione delle prestazioni

Comitato Termotecnico Italiano

Rivista La Termotecnica - Accesso riservato soci CTI

1... 281 . 282 . 283 . 284 . 285 . 286 . 287 . 288 . 289 . 290 . 291 . 292 . 293 . 294 . 295 . 296 . 297 . 298 . 299 . 300 . 301 . ...376 | visualizza tutto



Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy