User

Password

Recupero Password

Ricerca su pubblicazioni


Risultati Ricerca:

Titolo

Autore

Gruppo

29/08/2005 La legge regionale della Lombardia n.13/01 e le relative deliberazioni di Giunta

M. Bassanino

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Aspetti regolatori relativi alla connessione degli impianti di produzione di energia elettrica alle reti elettriche

M. Pezzaglia

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Ras Laffan: 800 MW E 40 MIGD di acqua dissalata. Un impianto dove richiesta di potenza e di acqua dissalata devono trovare un compromesso dinamico nel rispetto del miglior rendimento energetico. Realizzazione di un sistema master di controllo in grado di rispondere alle richieste di due gestori.

G. Scaffarsi, G. Valenti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 The ISAB Energy IGCC Complex and the operational control problem deriving from the tight integration between process plants and combined cycle

G. Bellina

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Vincoli derivati da processi industriali collegati e dall'ambiente

P. Pinceti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 La regolazione della tensione e i dispositivi dedicati

C. Cattaneo, G. Garbossa

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Comportamenti di turbomacchine ed impianti a ciclo combinato in regolazione di frequenza: esperienze e simulazioni

F. Calzolari, P. Pesce, R. Traverso

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Problematiche delle centrali a ciclo combinato nella partecipazione alle regolazioni di frequenza: richieste del GRTN e vincoli del macchinario

P.F. Lionetto, E. Perduca

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 La regolazione della frequenza e della tensione in un sistema elettrico interconnesso attraverso un controllo coordinato delle potenze attive e reattive

P. Marannino. G. Piccini, F. Zanellini

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 La risposta delle centrali alla regolazione di frequenza: impatti tecnici/economici e vincoli sulle prestazioni per i vari tipi di centrale di nuova generazione e convenzionali

E. Malusardi, G. Tagliabue

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 I piccoli generatori in rete ed i relativi problemi di controllo e protezione

A. Augustoni, V. Prandoni, S. Simioli, S. Spelta

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

29/08/2005 Lo sviluppo del sistema elettrico italiano nei prossimi anni

C. La Lanca

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 Relazione introduttiva degli atti ( parte terza)

E. Macchi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 Relazione introduttiva degli atti (parte seconda)

E. Macchi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 Relazione introduttiva degli atti (parte prima)

E. Macchi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 La regolazione della tensione e i dispositivi dedicati

C. Cattaneo, G. Garbossa

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 La regolazione della tensione e i dispositivi dedicati - Corso di aggiornamento

C. Cattaneo, G. Garbossa

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 La borsa elettrica eil dispacciamento: effetti sull'esercizio e sulle manutenzioni

G. Viscardi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 La centrale di smaltimento rifiuti e di alimentazione al teleriscaldamento. Comportamento di fronte alla rete elettrica e quale priorità deve osservare.

C. Zuanazzi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

26/08/2005 Ras Laffan: 800 MW E 40 MIGD di acqua dissalata

G. Scaffarsi, G. Valenti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

1... 159 . 160 . 161 . 162 . 163 . 164 . 165 . 166 . 167 . 168 . 169 . 170 . 171 . 172 . 173 . 174 . 175 . 176 . 177 . 178 . 179 . ...376 | visualizza tutto



Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy